La buona conciliabilità è vantaggiosa per tutte e tutti

La conciliabilità tra lavoro e vita privata consente di trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia, tempo libero e salute. Ma quello che sulla carta è semplice, nei fatti può diventare facilmente una sfida. Ad esempio quando il lavoro a tempo parziale auspicato non è possibile nella propria azienda.

Conciliabilità nella costruzione in legno

In che misura è possibile conciliare lavoro e interessi personali nel ramo della costruzione in legno? Quanto sono soddisfatti i collaboratori e le collaboratrici e dove identificano un potenziale di miglioramento? Quali sono i modelli di orario di lavoro che reputate più attrattivi?

E come valutano la situazione le imprenditrici e gli imprenditori? Quali sfide devono affrontare, come si pongono nei confronti dei nuovi modelli di orario di lavoro e quali sono le loro esigenze?

Sondaggio

L’argomento chiave del quarto sondaggio sui fattori di successo del ramo della costruzione in legno è la conciliabilità tra lavoro e vita privata. Il sondaggio è concluso e ringraziamo tutte e tutti coloro che vi hanno partecipato. 

I risultati del sondaggio saranno pubblicati in questo sito web, probabilmente all’inizio del 2025.

Le risposte al sondaggio dedicato al tema della conciliabilità fungeranno da base per la successiva fase di progettazione.

Finalità

Le collaboratrici e i collaboratori che possono conciliare con successo il lavoro e la vita privata sono più soddisfatti, sani e motivati sul lavoro.

Anche le aziende ne traggono vantaggio: fidelizzano le collaboratrici e i collaboratori, hanno un turnover del personale inferiore, registrano meno assenze e in tal modo hanno costi del personale ridotti, garantiscono una buona cultura aziendale e aumentano la loro attrattiva sul mercato del lavoro.

Nell’ottica della carenza di manodopera qualificata e delle aspettative delle nuove generazioni, quello che un tempo era un gradito optional sta diventando sempre più una condizione imprescindibile: vari studi dimostrano che la conciliabilità tra lavoro e vita privata è molto importante soprattutto per i giovani della Generazione Z. Una buona conciliabilità tra lavoro e vita privata rende più attrattivo il ramo della costruzione in legno.

Comporta anche vantaggi sociali ed economici: contribuisce alla parità di genere, aumenta il tasso di attività dell’economia nazionale e migliora la salute.

Misure per le aziende

Le aziende possono avvalersi di numerosi strumenti per migliorare la conciliabilità tra lavoro e vita privata del personale.

Un aspetto importante ai fini della conciliabilità è l’orario di lavoro. Ecco perché focalizziamo l’attenzione su modelli di orario di lavoro quali il lavoro a tempo parziale. Il progetto esaminerà tuttavia anche altri modelli di lavoro e altre sfide. Vogliamo elaborare soluzioni, ausili e modelli per tutto il ramo.

Per le aziende della costruzione in legno

Siete interessati allo scambio di esperienze, alla consulenza gratuita o all'accompagnamento di progetti pilota? O forse avete una domanda o una sfida da esaminare nel quadro del progetto?

In caso affermativo, non esitate a contattarci.

Con il supporto dell’Unione svizzera delle arti e mestieri USAM e dell’Unione svizzera degli imprenditori USI, nel 2006 la Segreteria di Stato dell’economia Seco ha redatto un manuale per PMI con misure per la conciliabilità tra lavoro e famiglia nelle piccole e medie imprese. La guida è stata aggiornata nel 2016.